Pasqua non è sempre un uovo di cioccolato.
A volte è un disegno, fatto con le dita macchiate di tempera su un foglio di fortuna spiegazzato.
È un bambino in Brasile che colora con cura un uovo pasquale, immaginando un regalo che non ha mai scartato davvero.
È un pranzo semplice in Angola, condiviso tra molti.
È una festa che arriva tra musica a tutto volume e piccoli gesti: un sorriso, una visita, un gioco inventato per far ridere i più piccoli.
In India, Pasqua è una parola pronunciata in tante lingue, mescolata tra i profumi forti delle strade e le storie raccontate da chi crede nella rinascita, ognuno a modo suo.
Quello che ci unisce, ovunque nel mondo, non è il modo in cui celebriamo.
È il desiderio di ricominciare. Di credere che qualcosa di bello può ancora succedere.
A chi ci aiuta a rendere tutto questo possibile, auguriamo una Pasqua autentica
Per tanti bambini tu sei quel qualcosa di bello. Tu che ci sostieni, che ci segui, che ci dai fiducia, sei per loro l’esempio che la vita è fatta anche di opportunità.
Questa Pasqua vogliamo dirti grazie.
Perché il tuo sostegno non è mai solo una donazione: è un filo che unisce mondi lontani e crea opportunità lì dove non esistevano.
Pasqua, ovunque sei
Non importa dove ti trovi, con chi sarai, o che cosa mangerai.
Ti auguriamo una Pasqua che ti somigli. Che ti faccia rallentare, sorridere, pensare.
Una Pasqua che non sia perfetta, ma piena. Di significato. Di cura. Di umanità.
Un pensiero per la Festa dei Padrini
Il 25 aprile è la Festa dei Padrini, il giorno in cui celebriamo la tua generosità.
Negli anni scorsi ci siamo visti, abbracciati e passato del tempo insieme. Quest’anno purtroppo non ci incontreremo di persona, ma non per questo sarà meno importante.
Abbiamo preparato per te un piccolo regalo che ti invieremo via email.
Tienila d’occhio!